Le foreste rappresentano l’oro verde del Pianeta. Grazie alla capacità di stoccare il carbonio, conservare acqua e suolo e fornire sussistenza a miliardi di esseri viventi, svolgono un ruolo insostituibile a livello biologico ed economico. Nonostante ciò, le attività di deforestazione a livello mondiale continuano senza sosta: solo nell’ultimo anno il mondo ha perso una superficie alberata pari all’estensione dell’intera Italia. Leggi l’articolo ….
Deforestazione: nel 2017 il mondo ha perso “un’Italia” di alberi
29/06/2018Budrio: festa degli Alberi
20/11/2017Domenica 26 Novembre 2017 si terrà la consueta Festa degli Alberi promossa da Legambiente. A Budrio, con il patrocinio del Comune e con lapresenza dei volontari dell’ass. ECO e del gruppo BIT verranno distribuiti gratuitamente alberelli e arbusti presso la Coop, in Via Creti, 9, dalle ore 9.30 circa fino alle 12:30. Altre notizie sul sito di Legambiente (il programma sarebbe per 20 e 21 novembre, a Budrio per problei organizzativi siamo passati al 26)
Il valore economico degli alberi in città
17/10/2016In attesa della conferenza internazionale promossa dalle Nazioni unite sul futuro dell’ambiente urbano (Habitat III , in corso da venerdì 14 ottobre a Quito, in Ecuador), sulle pagine online del britannico «The Guardian» l’approfondimento di uno dei temi che saranno protagonisti al summit, ovvero quello del valore – innanzitutto economico – degli spazi verdi nelle nostre città, e degli alberi in particolare. Tema essenziale visto che già oggi vive in un’area urbana più del 50% della popolazione mondiale. Leggi l’articolo ….
Le foreste e l’uomo
09/09/2016‘Di Foreste e Uomini’ è il bellissimo video ufficiale realizzato per l’Anno Internazionale delle Foreste (2014) da Yann Arthus-Bertrand grazie ad un finanziamento delle Nazioni Unite.
15 novembre: festa degli Alberi alle Creti
01/11/2015DOMENICA 15 NOVEMBRE 2015 ore 9.30-12,30 Parco di Via Creti Martella (angolo M. Kolbe, proseguimento di via Mezzetti – dietro la Chiesa delle Creti) distribuzione gratuita di alberi e siepi ai cittadini. L’associazione ECO insieme al gruppo BIT (Budrio in Transizione) presentano il progetto, in fase di realizzazione, della foresta alimentare Con tutti coloro che verranno a trovarci condivideremo una merenda e una bevanda calda “a sorpresa” In caso di pioggia la manifestazione si sposterà sotto i portici della Coop Adriatica. Adotta un albero, piantalo e prenditene cura http://www.legambientemedicina.it legambientemedicina@inwind.it – 338-3815281 Budrio in Transizione: bitbudrio.wordpress.com – 328 7343970 – Altre info su FB
La festa degli alberi alla Foresta Alimentare
16/11/2014- preparazione dei gazebo e dei materiali
- accensione rocket stove
- alla festa abbiamo incontrato molti amici e visitatori
- e il vin brulè sembra proprio buono
- i cartelloni della foresta alimentare
- preparazione vin brulè
Budrio: Festa degli alberi e Foresta alimentare
11/11/2014Domenica 16 NOVEMBRE 2014, dalle ore 9.30 alle 12,30, presso il Parco di Via Creti Martella (angolo M. Kolbe, proseguimento di via Mezzetti – dietro la Chiesa delle Creti), Legamenbiente, l’associazione ECO e il gruppo BIT collaborano alla distribuzione gratuita di piantine di siepi e alberi. Inoltre sarà presentato il progetto, in fase di realizzazione, della foresta alimentare. Con tutti coloro che verranno a trovarci condivideremo una merenda e un vin brulè. In caso di pioggia la manifestazione si sposterà sotto i portici della Coop. Per ulteriori info: www.legambientemedicina.it oppure scrivere a legambientemedicina@inwind.it – (338-3815281) oppure Budrio in Transizione: bitbudrio.wordpress.com – (328 7343970) – Scarica e diffondi il volantino … vai all’evento FB …