Ambiente, economia, territorio. Fare rete al tempo dell’economia circolare”, è uno degli eventi collaterali del G7 Ambiente, che aprirà il dibattito sulla crescita sostenibile partendo dalle esperienze positive del nostro Paese. Al convegno si alterneranno testimonianze ed esperienze che raccontano come l’economia circolare in Italia sia non solo possibile, ma già realtà ed esempio per l’Europa. Quattro le parole chiave: materiali, rete, green jobs, comunicazione.
Ovvero potenzialità ambientali, sociali ed economiche dell’economia circolare applicata al ciclo dei materiali, lavori del futuro, opportunità delle economie di rete e distributive e ruolo della comunicazione. Per saperne di più oppure scarica il programma ….
Primo forum nazionale Economia Circolare
12/05/2017Storage distribuito: in Olanda si mettono in rete le batterie domestiche
04/10/2016Un programma sperimentale vuole creare una “centrale elettrica virtuale” con centinaia di sistemi di accumulo in tutto il paese. L’obiettivo è sostituire una parte della capacità di riserva garantita dagli impianti fossili convenzionali. I nuovi servizi di rete e la situazione italiana. Leggi tutto ….
Con l’isolamento a cappotto un condominio passa dalla classe energetica F alla B
20/09/2016Si è tenuta pochi giorni fa la presentazione dell’intervento diriqualificazione energetica realizzato su un condominio a Rozzano (MI), un’iniziativa che s’inserisce all’interno della campagna “Programma di Efficienza Energetica degli Edifici” promossa da Rete Irene in collaborazione con Legambiente Lombardia, per sensibilizzare i cittadini, le amministrazioni e i professionisti ad intervenire sugli immobili esistenti riqualificandoli. Leggi l’articolo …
Progetto Carte della Facilitazione: parte oggi il crowfounding
07/12/2015Parte oggi il crowdfunding per pre-finanziare la pubblicazione delle carte e del libro sulla facilitazione “Facilitiamoci!”… un progetto nato più di un anno fa da una chiacchierata tra diverse persone coinvolte nella rete di Facilitazione.net, portato avanti da Deborah, Martina e Melania con l’aiuto e il supporto di tante voci e tanti amici. Per l’occasione, abbiamo potuto realizzare un video che racconta in due minuti che cos’è la facilitazione. Per saperne di più … oppure vai alla piattaforma di raccolta fondi
Nuovi percorsi per il turismo in bicicletta
23/08/2014La Giunta della Regione Emilia Romagna approva la Rete delle ciclovie regionali.Obiettivo realizzare circa 3.800 km di percorsi per le bici, recuperando tratti già esistenti e realizzandone di nuovi, tra piste ciclabili vere e proprie o tragitti sicuri su vie poco trafficate. In vista anche app scaricabili su smartphone o altri dispositivi. Leggi la notizia ….
Da Trento a Stoccolma: il risparmio energetico vale 3 milioni
22/02/2014Un finanziamento europeo di 3 milioni per tre anni per la sensibilizzazione al risparmio energetico attraverso la partecipazione attiva della comunità. Saranno coinvolte le amministrazioni locali assieme a gruppi d’interesse nella provincia di Trento e nella città di Stoccolma. Obiettivo: mettere i cittadini nella condizione di consumare, generare e distribuire l’energia sulla base delle loro esigenze e preferenze, con un occhio attento al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Continua a leggere …