realizzata da Cristiano Bottone per il canale tematico youtube “Transitionitalia Video” ….
realizzata da Cristiano Bottone per il canale tematico youtube “Transitionitalia Video” ….
Per presentare progetti in corso e sentire cosa succede in giro per l’Italia. Per mettere le proprie capacità e competenze a servizio della rete, per sostenere e nutrire il processo di Transizione sul piano nazionale. Per fare un po’ di auto-mutua-co-formazione. Useremo l’auto-organizzazione in stile Open Space come traccia per il programma, e la Sociocrazia come modello organizzativo. Inoltre, ospiteremo interventi musicali e artistici con ospiti d’eccezione… tra cui Zoè teatri, che proporrà alcuni momenti di Teatro in Transizione. Per approfondire ….
Cerchi di persone, flussi di idee. Segnate sull’agenda: il 14 e 15 maggio 2016 si terrà l’annuale assemblea di Transition Italia.
Dove? Al Centro Civico Borgatti, Via Marco Polo 51, Bologna.
Chi? L’assemblea annuale è un momento di progettualità e incontro per persone e iniziative nella rete della Transizione in Italia. Vai all’articolo ….
I trainers e formatori di Transition Italia si sono incontrati a Biella per fare il punto della situazione italiana.
Dopo la lettera di fine anno, ecco disponibile e scaricabile una seconda lettera che abbiamo preparato per presentare alcuni progetti che vogliamo condividere con i soci e gli amiici di Transition Italia: progetto per raccogliere le esperienze locali, prime riflessioni e raccolta feedback per assemblea annuale e per ultimo ricordiamo che, volendo, c’è la possibilità di rinnovare la quota associativa. Vai all’articolo …
Eccoci qua, dopo quasi tre settimane dall’ultima Transition Conference inglese, Giulio Pesenti Compagnoni prova a raccontarvi che cosa è successo. Giulio: “Di ben tre settimane ho avuto bisogno per digerire tutte le emozioni e trovare l’energia giusta per sedermi davanti allo schermo del pc e scrivere. La Transition Conference è un grande meeting a cadenza biennale a cui sono invitati transizionisti di tutto il mondo per condividere idee, progetti, paure, speranze e, chissà, per esplorare assieme nuovi percorsi verso la resilienza.” …. scopri di più ….
E’ calato il sipario da poco sulla Transition Fest 2015 all’ecovillaggio di Panta Rei a Passignano sul Trasimeno, e mi ritrovo a provare a raccontarla. Sento la difficoltà dell’impresa. Non è semplice. Le emozioni e le sollecitazioni provate, in due giorni vissuti molto intensamente, risuonano ancora molto forti nel cuore di tutti noi che abbiamo partecipato. Continua a leggere l’articolo sul sito TI ….