Pausa pranzo? Cosa (non) mangiare per ridurre le emissioni di CO2

Se è vero che l’eccessiva concentrazione di gas serra in atmosfera ed il conseguente aumento della temperatura terrestre sono quasi interamente attribuibili alle attività umane, e che dietro calamità naturali e cambiamenti climatici si celano soprattutto le nostre scelte quotidiane, allora anche la pausa pranzo al lavoro può fare la differenza. Giovanna Di Stefano ci dice come fare … articolo apparso su il Cambiamento ….

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.