L’impresa sociale nella cornice del benessere equo e sostenibile

27/01/2015

WebIl tema dell’impresa sociale, e più in generale dell’economia sociale, è al centro del dibatto pubblico e degli indirizzi di politica economica. In questo saggio, dopo un’analisi del concetto di economia sociale così come presentato nella letteratura scientifica e nel discorso politico, si proporrà un’accurata disamina di come il tema viene approfondito nel Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) elaborato dall’Istat, un’esperienza di primo piano nel filone di ricerca internazionale sulle misure di progresso. Vai all’articolo …


BES: Benessere equo e sostenibile, sostituirà il vecchio e obsoleto PIL ?

13/04/2012

l progetto per misurare il benessere equo e sostenibile – nato da un’iniziativa congiunta del Cnel e dell’Istat – si inquadra nel vivace dibattito internazionale sul cosiddetto “superamento del Pil”, stimolato dalla diffusa convinzione che i parametri sui quali valutare il progresso di una società non debbano essere solo di carattere economico, ma anche sociale e ambientale, corredati da misure di diseguaglianza e sostenibilità. Questo sito offre strumenti d’informazione sul progetto e consente a cittadini, istituzioni, centri di ricerca, associazioni, imprese di contribuire a definire “che cosa conta davvero per l’Italia”. Vai al sito BES ….