Earth overshoot day: consumiamo la Terra. Vogliamo svegliarci?

02/08/2017

Il 2 agosto sarà il giorno del 2017 in cui il bilancio dello sfruttamento delle risorse diventa negativo, cioè l’umanità ha usato l’intero “budget” di risorse disponibili sul pianeta per l’anno in corso. Svegliamoci, con le nostre azioni dal basso possiamo fare molto, più di quanto si creda. Leggi l’articolo apparso su AAM, oppure vai al sito di Earth Overshoot e fai il tuo test per valutare il tuo stile di vita e la tua impronta ecologica ….


Anche se tutti vivessero in un ‘ecovillaggio’, il mondo sarebbe comunque nei guai

29/02/2016

ecovillaggiSiamo abituati a sentire che se tutti vivessero allo stesso modo dei nord americani o degli australiani ci servirebbero quattro o cinque pianeti Terra per sostenerci. Questo tipo di analisi è conosciuta come “impronta ecologica” e mostra che persino le cosiddette nazione europee “verdi”, coi loro approcci progressisti all’energia rinnovabile, all’efficienza energetica e al trasporto pubblico, richiederebbero più di tre pianeti. Come possiamo vivere secondo i mezzi del nostro pianeta? Se scaviamo seriamente in questa domanda diviene chiaro che quasi tutta la letteratura ambientale sottostima grossolanamente ciò che serve perché la nostra civiltà diventi sostenibile. Vai all’articolo …


No Impact Day. Una giornata a impatto (quasi) zero

13/11/2011

Credi che il cambiamento sia possibile a partire da ognuno di noi? Credi che vivere a impatto zero sia impossibile ma ridurre l’impatto sia estremamente necessario? Stai già sperimentando pratiche per la riduzione della tua impronta e per il cambiamento degli stili di vita? Racconta la tua giornata a basso impatto. C’è tempo fino al 31 dicembre 2011. Tutte le info su: http://noimpactday.ilcambiamento.it/


Architettura ed autocostruzione: introduzione alla tecnica del GREB

09/10/2011

Il sistema del GREB è una tecnica per la costruzione di fabbricati a uno o due piani utilizzando materiali sostenibili. E’ stataperfezionata nel Québec (Canada) nel corso degli anni ’90 del secolo scorso. GREB (Groupe de Recherches Ecologiques de la Baie) nasce come un progetto di ecovillaggio agricolo nel nord del Québec, vicino al lago Saint-Jean, fondato nel 1990; l’obiettivo era di aumentare la qualità dell’abitare riducendone l’impronta ecologica ai fini della sostenibilità.  Per approfondire …