Earth overshoot day: consumiamo la Terra. Vogliamo svegliarci?

02/08/2017

Il 2 agosto sarà il giorno del 2017 in cui il bilancio dello sfruttamento delle risorse diventa negativo, cioè l’umanità ha usato l’intero “budget” di risorse disponibili sul pianeta per l’anno in corso. Svegliamoci, con le nostre azioni dal basso possiamo fare molto, più di quanto si creda. Leggi l’articolo apparso su AAM, oppure vai al sito di Earth Overshoot e fai il tuo test per valutare il tuo stile di vita e la tua impronta ecologica ….


Arriva sempre prima l’overshoot Day ….

13/08/2015

Un check-up completo del pianeta, dallo stato di salute dei ghiacci e delle foreste all'andamento della temperatura, fino al meteorologia e al livello dei mesi: a permetterlo sono i dati catturati dai satelliti europei per l'osservazione della Terra, presentati da oggi al 13 settembre in Scozia, a Edimburgo, nel convegno Living Planet. ANSA/ESA +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

Quest’anno il 13 agosto è il giorno in cui l’umanità ha consumato il budget di natura disponibile per l’intero anno. D’ora in poi consumiamo più foreste e animali di quelli che il ciclo riproduttivo offre. “Sarà decisiva la sfida sul clima di Parigi”, dice Mathis Wackernagel, presidente del Global Footprint Network. Per saperne di più …


Oggi è l’Earth Overshoot Day. In 8 mesi abbiamo esaurito il budget annuale della Terra

20/08/2013

Earth-Overshoot-Day-2013-1-320x228Il 20 Agosto è l’Earth Overshoot Day: cioè, secondo i calcoli del Global Footprint Network, «La data in cui l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico per un anno. Questo significa che stiamo vivendo oltre il limite. Dopo questa data manterremo il nostro debito ecologico prelevando stock di risorse ed accumulando anidride carbonica in atmosfera.  Per saperne di più ……


Il 22 marzo si è celebrata la giornata mondiale dell’acqua

27/03/2012

Vent’anni fa, il primo vertice sulla Terra di Rio, ha evidenziato l’importanza di una gestione accorta delle risorse idriche per riuscire a garantire un futuro sostenibile e la sicurezza alimentare al pianeta. Da allora molti paesi hanno fatto grandi passi avanti nella gestione delle proprie risorse idriche, ma ancora molto resta da fare. Lo ha ricordato il 22 marzo  José Graziano da Silva, direttore generale della Fao, nel suo intervento alla cerimonia dell’UnWater che si è svolta  a Roma nella sede Fao. La Giornata Mondiale dell’Acqua si celebra  in tutto il mondo, coinvolge 7 milioni di persone e dal 22 marzo 1992, dalla prima conferenza mondiale a Rio, sono già passati vent’anni di conferenze, tavole rotonde e riflessioni. Leggi l’articolo … / visita il sito molto interessante Waterfootprint …. (presenti tabelle molto interessanti sull’acqua, ad esempio: 1 Kg carne bovina necessitano di 15415 litri di acqua )