Effetto serra da record nel 2013. Italia tra le nazioni più virtuose

09/09/2014

Effetto serraL’Italia è tra le nazioni più virtuose per il risparmio energetico e per il rispetto dell’ambiente nell’ambito delle politiche energetiche. Lo afferma Avvenia, azienda leader nazionale dell’efficienza energetica, in risposta all’allarme lanciato oggi dalle Nazioni Unite secondo cui si sta verificando un’acidificazione senza precedenti degli oceani e quindi della loro capacità di assorbire i gas serra. Leggi l’articolo …


Il 2013 di Bit Budrio

31/12/2013

year2013

 

Con un click festeggiamo con un’animazione

l’attività del nostro blog nell’anno 2013

Auguri a tutti coloro che seguono BIT Budrio!!


“Dieci anni per salvare il pianeta”. L’allarme degli scienziati dell’Onu

23/09/2013

10-anni-cambiamentoLe anticipazioni sul quinto rapporto dell’IPCC che sarà reso noto il 27 settembre. Il testo, 2.200 pagine frutto di 6 anni di lavoro di oltre 200 cattedratici coadiuvati da 1500 esperti, è ora al vaglio dei governi ma i numeri sono ormai definiti. Gli scenari previsti per la fine del secolo sono quattro. Nel più drammatico i mari saliranno di 62 centimetri e la temperatura crescerà di 3,7 gradi rispetto al periodo 1986 – 2005: dunque sfonderà il muro dei 4 gradi rispetto all’epoca preindustriale. Vai all’articolo apparso su Repubblica …


Oggi è l’Earth Overshoot Day. In 8 mesi abbiamo esaurito il budget annuale della Terra

20/08/2013

Earth-Overshoot-Day-2013-1-320x228Il 20 Agosto è l’Earth Overshoot Day: cioè, secondo i calcoli del Global Footprint Network, «La data in cui l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico per un anno. Questo significa che stiamo vivendo oltre il limite. Dopo questa data manterremo il nostro debito ecologico prelevando stock di risorse ed accumulando anidride carbonica in atmosfera.  Per saperne di più ……


La Transizione in festa: 5 anni di progetti, 2 giorni per viverli insieme

31/07/2013

transition-nazionaleSono 5 anni che la Transizione è approdata in Italia, sono 5 anni di semine, progetti e molto altro che ci piacerebbe scoprire, allora… per la prima volta i transizionisti e le transizioniste di tutta Italia (tutta!) si incontrano per conoscersi, conoscere, celebrare e raccontare quello che è successo questi anni e vedere i molti visi dietro ai blog.  Da venerdì 20 settembre pomeriggio a domenica 22, presso Panta Rei, Centro di esperienze per l’educazione allo sviluppo sostenibile, Località Le Pierle 19A, 06065 – Passignano sul Trasimeno, Perugia Italy. Per saperne di più ….


Ridefinire il quadro energia-clima: speciale WEO di giugno 2013

27/06/2013

WEO-giugno-2013-specialeL’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) è un organismo autonomo istituito nel novembre del 1974. Il suo compito principale era – ed è tuttora – duplice: favorire la sicurezza energetica dei paesi membri attraverso un meccanismo di risposta collettiva all’interruzione fisica di forniture petrolifere e fornire ricerche e analisi autorevoli che suggeriscano ai suoi 28 paesi membri, e non solo, come garantirsi l’accesso a fonti energetiche affidabili, accessibili e pulite.

Il mondo si sta allontanando dall’obiettivo concordato dai governi di limitare l’aumento della temperatura media globale nel lungo termine entro i 2 gradi Celsius (°C). Leggi il seguito di questo post »


Giornata Mondiale della Terra: oggi e’ l’Earth Day 2013

22/04/2013

earth_day_2013_giornata_mondiale_della_terraOggi, 22 aprile 2013, si celebra come ogni anno la Giornata Mondiale della Terra, conosciuta a livello internazionale come Earth Day e giunta oggi al proprio 43esimo anniversario.  Il primo appuntamento con la Giornata Mondiale della Terra ebbe luogo nel 1970 e diede origine al movimento ambientalista moderno. 20 milioni di americani scesero in piazza per invocare la fine del degrado ambientale. Vai al sito italiano ….


Rifiuti zero, Rossano Ercolini vince il Goldman Prize 2013

15/04/2013

ercoliniAssegnato il premio ambientale Goldman 2013. La premiazione oggi a San Francisco (USA). 150mila dollari, da spendere per continuare a supportare le proprie attività, a sei attivisti ambientali in Italia, Sudafrica, Iraq, Colombia e USA. Per l’Europa, il prestigioso riconoscimento è stato assegnato quest’anno, per la prima volta in 15 anni nella storia del premio, a un italiano: Rossano Ercolini, di Capannori (Lu), in Toscana. Rossano, un insegnante di scuola elementare, ha avviato una campagna di sensibilizzazione pubblica sui pericoli degli inceneritori e dato impulso in Italia al movimento nazionale Rifiuti Zero. Leggi l’articolo ….


A Budrio al via “SOS Rosarno 2013”

25/02/2013

ROSARNO2013-logoFBAnche quest’anno la Consulta delle Associazioni insieme alla Consulta delle Donne e al Comune di Budrio organizza il gruppo di acquisto solidale per le casse di arance di qualità biologica provenienti da Rosarno. Le arance sono acquistate tramite l‘Associazione Equosud che raccogliere quei produttori e agricoltori che rispettano i diritti dei lavoratori migranti impegnati nella raccolta. Per saperne di più scarica il volantino …. e leggi anche il retro …..


San Lazzaro S. 11 – 15 Marzo: Settimana sostenibile

22/02/2013

slitIl Comitato Cittadino per la Difesa del Territorio e del Paesaggio unito a San Lazzaro in Transizione (sulla scorta della Settimana Rinnovabile del 2012) ha prodotto qualcosa di veramente straordinario, per cinque serate consecutive. Le iniziative sono realizzate  con il patrocinio del Comune di San Lazzaro.  Per saperne di più …  oppure scarica il volantino ….