Lavori per completare il forno in terra

22/05/2016

20160522_112050 20160522_112101


Cappotti di paglia: corso a Terni

17/05/2016

cappotto-pagliaDa tre anni molti associati di Edilpaglia stanno lavorando sulle tecniche di costruzione di cappotti in paglia, con una particolare attenzione all’autocostruzione, quindi oltre all’uso di materiali sostenibili e locali, anche ricercare metodi costruttivi leggeri e semplici che siano facili da progettare e realizzare. Notizie del corso di giugno …


Per un’economia circolare

02/11/2015


Autocostruire le case con la terra

28/08/2015

Unicode

L’Hiperadobe è una tecnica del Sub-Superadobe, creato da Nader Khalili, architetto e scrittore iraniano. Khalili aveva lavorato a stretto contatto con gli abitanti dei villaggi per sviluppare l’architettura di terra. In una delle zone più sismiche del mondo, lo stato della California, quella tecnica è stata adottata e promossa come tecnica di costruzione. Le case costruite e autocostruite in questo modo si sono dimostrate resistenti anche a forze dinamiche come il forte vento e la neve. Leggi l’articolo ….


Eseguito il test del forno in terra cruda

18/06/2015

Questa sera si è cotto pane, pizze e crostata in vista della Festa di Domenica 21 giugno: prova superata più che bene!!


21 giugno: Festa delle Erbe di San Giovanni agli Orti di Prunaro

11/06/2015

acqua-fateIl gruppo BIT e l’Associazione ECO di Budrio, Domenica 21 giugno 2015, dalle 17 in poi presso l’Orto Sinergico condiviso di Prunaro propongono la Feste delle Erbe di San Giovanni. I falò accesi nei campi la notte di S. Giovanni erano considerati in passato propiziatori e purificatori. Iperico, salvia, artemisia, verbena, aglio, mentuccia, ruta, rosmarino sono alcune delle erbe officinali che durante il solstizio si raccoglievano per le loro virtù curativePrepareremo l’acqua delle fate raccontando e spiegando il rituale della tradizione popolare!
Inaugurazione del forno in terra cruda con cottura di pane e pizze. Chi lo desidera può portare una teglia di pizza preparata a casa e provare a cuocerla nel forno. Scarica e diffondi il volantino ….
Saranno organizzati laboratori di creatività per bambini ed adulti, visite guidate agli orti per spiegare il metodo di coltivazione sinergica, presentazione delle erbe officinali coltivate all’interno degli orti.  Al tramonto si mangia tutti assieme. Ogni partecipante è invitato a portate e condividere cibi e bevande preparate a casa propriaPer evitare di produrre rifiuti ti invitiamo a portare  il bicchiere, il piatto e posate. Per ulteriori aggiornamenti consulta la pagina Facebook …


Il forno in terra cruda è terminato

31/05/2015

In attesa del’inaugurazione ufficiale che faremo domenica 21 Giugno per la grande feste delle Erbe di San Giovanni ecco le foto del lavoro di oggi.


 

 


Domenica 31 maggio: ultima fase di costruzione del forno

21/05/2015

forno-lastDopo una serie di mattinate a costruire il basamento del forno e dopo aver preparato e setacciato la terra siamo arrivati in fase finale. Rimane l’ultima parte dell’impasto della terra, preparazione della struttura portante in rami di nocciolo e infine la realizzazione delle pareti vere e proprie del forno. Domenica 31 Maggio dovremmo completarlo. Si inaugurerà alla feste delle Erbe di San Giovanni … Scarica e diffondi il volantino, tutti possono partecipare 🙂


Sesta tappa del forno

10/05/2015

Abbiamo terminato di preparare la terra setacciata. Domenica 31 maggio finalmente si procederà alla costruzione delle pareti del forno vero e proprio. E c’è anche un brevissimo video …


Corso costruzione forno in terra: seconda giornata

06/05/2015

Domenica 10 Maggio,  dalle 9:30 fino al pomeriggio Presso l’Orto Sinergico condiviso dcorso-forno-budrioi Prunaro si terrà il secondo incontro per imparare insieme le tecniche per costruire un forno in terra cruda. Con la guida dei maestri Federico e Luigi potremo imparare a preparare l’impasto, montare la struttura portante in legno di nocciolo, costruire e rifinire le superfici, decorare il forno. Per iscriversi mandare una mail a bitbudrio@gmail.com Si consiglia ad ogni partecipante di portare un paio di stivali, un paio di guanti da lavoro, abiti da lavoro comodi ed eventuali cambi. A pranzo verrà offerta un primo a tutti i partecipanti, per secondi e bevande ogni partecipante è invitato a portate e condividere qualcosa. Per evitare di produrre rifiuti ti chiediamo di portare  il tuo bicchiere, il piatto e le posate. Scarica e diffondi il volantino …

 CORSO AD OFFERTA LIBERA per la copertura delle spese sostenute