Arriva sempre prima l’overshoot Day ….

13/08/2015

Un check-up completo del pianeta, dallo stato di salute dei ghiacci e delle foreste all'andamento della temperatura, fino al meteorologia e al livello dei mesi: a permetterlo sono i dati catturati dai satelliti europei per l'osservazione della Terra, presentati da oggi al 13 settembre in Scozia, a Edimburgo, nel convegno Living Planet. ANSA/ESA +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

Quest’anno il 13 agosto è il giorno in cui l’umanità ha consumato il budget di natura disponibile per l’intero anno. D’ora in poi consumiamo più foreste e animali di quelli che il ciclo riproduttivo offre. “Sarà decisiva la sfida sul clima di Parigi”, dice Mathis Wackernagel, presidente del Global Footprint Network. Per saperne di più …


La Scuola di Ingegneria e Architettura come Living-lab della Sostenibilità

01/05/2014

terracini-transizioneVenerdì 9 Maggio 2014 – Aula TA02, via Terracini,28 – Scuola di Ingegneria e Architettura Bologna
La transizione è un approccio emergente per la facilitazione dei processi di cambiamento e di innovazione verso la sostenibilità. In questo contesto, le università sostenibili possono contribuire al cambiamento attraverso azioni e buone pratiche per la riduzione degli impatti delle proprie attività e la sperimentazione di nuovi modelli di sostenibilità. La giornata intende presentare le iniziative implementate presso la sede della Facoltà di Ingegneria e Architettura di via Terracini. Questo percorso offre nuove opportunità e utili feedback per le attività di ricerca e per la didattica, oltre a contribuire alla realizzazione di un living-lab della sostenibilità. Scarica e diffondi il volantino dell’evento …


Giornata Mondiale della Terra: oggi e’ l’Earth Day 2013

22/04/2013

earth_day_2013_giornata_mondiale_della_terraOggi, 22 aprile 2013, si celebra come ogni anno la Giornata Mondiale della Terra, conosciuta a livello internazionale come Earth Day e giunta oggi al proprio 43esimo anniversario.  Il primo appuntamento con la Giornata Mondiale della Terra ebbe luogo nel 1970 e diede origine al movimento ambientalista moderno. 20 milioni di americani scesero in piazza per invocare la fine del degrado ambientale. Vai al sito italiano ….


Tutti Entusiasti Del “Pane Fai Da Te”

10/02/2013

pane-csptIl 2 febbraio scorso si è tenuto a Castel S. Pietro un bell’evento dedicato alla produzione domestica del pane utilizzando la tecnica della pasta madre. L’evento si è tenuto in Sala Sassi che non era sufficiente per il grande afflusso di persone che hanno voluto partecipare. Una bella notizia da parte degli amici di Castello in Transizione e dell’associazione la Dimora dell’Essere.  «Crediamo fortemente – ha dichiarato Maddalena Nardi, presidente dell’Associazione La dimora dell’Essere – nel recupero dei saperi e dei sapori, nella condivisione delle conoscenze, mai rinunciando alla qualità. Vai all’articolo completo ….


Solar Days: Visita impianto biomasse Pizzoli di Budrio

08/05/2012

Legambiente, nell’ambito della campagna di promozione e la diffusione delle energie rinnovabili Solar Days, organizza  per sabato 12 maggio p.v. una visita guidata all’impianto biogas  della ditta Pizzoli di Budrio.E’ stato scelto questo impianto in quanto attualmente è uno dei pochi, forse l’unico, sul nostro territorio ad essere alimentato con gli scarti derivanti dall’attività dell’azienda stessa, completandone così il ciclo produttivo, oltre ad essere stato realizzato con criteri che impediscono eventuali esalazioni maleodoranti impattanti sull’ambiente. Scarica il volantino ….  


Incontri alla Dimora dell’Essere sulle colline di Castel S. Pietro

02/12/2011

Alla Dimora dell’Essere nei giorni 8, 10 e 11 dicembre sono previsti vari momenti di incontro e festa nella cornice del Terra Madre Day. Il 10 dicembre 2011 la rete mondiale di Slow Food e di Terra Madre festeggia di nuovo il cibo locale con il Terra Madre Day. Domenica 11 alcuni membri di BIT Budrio saranno presenti alla Dimora per raccontare come produrre in casa pane, formaggio e seitan.  Per saperne di più ….


27 settembre 2011: Earth overshoot day

27/09/2011

Da oggi  27 settembre l’umanità entra in deficit ecologico. Vuol dire che per quest’anno abbiamo esaurito tutte le risorse naturali disponibili e inizieremo a consumare quelle riservate al prossimo. Insomma, da domani metteremo mano ai risparmi che evidentemente andiamo a sottrarre dal capitale per il nostro futuro e per quello dei nostri figli.  Leggi l’articolo … 


“A billion acts of green”: buone pratiche sostenibili

22/04/2011

Un milione di azioni verdi per il giorno della terrà 2011. Dalla riduzione degli sprechimeno plastica, più riuso delle buste per la spesa, fino al consumo di verdura prodotta nel proprio orto e al pastore che si impegna a chiedere ai colleghi un sermone ecologico. Tante sono le iniziative con cui si può partecipare all’iniziativa “A billion acts of green!” , un milione di azioni verdi, promossa dal earth day network, la rete internazionale che ogni anno il 22 aprile organizza, il giorno della terra.  Per saperne di più  …..