Meno acqua, meno petrolio

25/08/2015

Syncrude upgrader. Alberta Tar Sands. 2005.

L’Alberta è la provincia del Canada Occidentale in cui sono presenti enormi depositi di sabbie bituminose sfruttate per estrarre un petrolio pesante (molto viscoso) simile al bitume difficile da trasformare ed utilizzare. Parte di questo bitume viene ulteriormente trattato, con l’ausilio di gas naturale, per diventare un petrolio sintetico leggero (fluido). Ma serve tanta acqua. Per saperne di più …


Acqua anche a chi non ha elettricità? Si può, e la tecnologia è tutta italiana

03/04/2015

eliopompaPompare acqua senza bisogno di corrente elettrica e carburanti, senza produrre CO2 e usando esclusivamente la luce del sole? Si può fare, con la tecnologia dell’eliopompa, ripresa dalla riminese Nova Somor. Per saperne di più …


Domenica 22 giugno: festa delle erbe di S.Giovanni

13/06/2014

hypericum_perforatum_i01Domenica 22 giugno dalle 17 fino a sera, all’orto sinergico condiviso di Prunaro, l’associazione ECO insieme al gruppo BIT propone la seconda edizione della Festa delle erbe di S.Giovanni. E’ una festa che trova le sue origini in antiche tradizioni popolari. Chi vuole può condividere in compagnia la cena portando qualcosa preparato a casa. Per non sprecare si raccomanda di portare da casa le proprie stoviglie, bicchieri e tovaglioli. Scarica e diffondi il volantino definitivo …. oppure vai all’evento pubblicato su Facebook ….


Riqualificare la propria abitazione

21/05/2014

paes-budrio-2014Mercoledì 28 maggio alle ore 20:30, il Comune di Budrio organizzata insieme a CNA Bologna, Serfina Bologna, Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Unipol Banca, un incontro pubblico alle Tori dell’Acqua in Via Benni 1. L’evento ha l’obiettivo di illustrare le opportunità ad oggi vigenti, in termini di incentivi, tecnologie e progetti operativi, che possono permettere ai cittadini di concretizzare interventi di riqualificazione energetica della propria residenza. Scarica e diffondi il volantino ….


Nuova scheda di autoproduzione: il kefir d’acqua

07/03/2014

kefirForse non lo sapevate, ma uno dei luoghi sulla terra dove la popolazione è più longeva è proprio quella zona che sta tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Il segreto? Il kefir d’acqua, una semplice bevanda fermentata a base di latte o d´acqua che in quelle regioni si beve da millenni. E’ disponibile nell’area Autoproduzione, una scheda completamente dedicata al kefir d’acqua. ……


Terraferma: a Budrio, film per ricordare le vittime di Lampedusia

23/10/2013

terrafermaUn film di Emanuele Crialese presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 2011, in cui si sviluppa il tema dell’immigrazione clandestina dall’Africa verso l’Italia. Un film per riflettere, dopo i tragici eventi di questi giorni, sugli sbarchi che le nostre coste vivono da anni.  La Fondazione Cocchi e il Comune di Budrio promuovono insieme alle associazioni Diapason Progetti Musicali, Corpo Bandistico Città di Budrio, Il Sogno, AVIS Comunale Budrio, Senza Confini Budrio, Mulini a Vento, Protezione Civile, Budrio COER, RossoMagenta, Coro Vincenzo Bellini, ECO, Amici del Consorziale, Budrio per la Pace, Auryn, NoTte Folk, Centro Sociale La Magnolia, Voglio Vivere Onlus, Budrio equo solidale, Banca del Tempo, Piccolo principe. Scarica locandina ….  Transizione è anche questo ….


Le vere priorità per una reale limitazione agli sprechi

17/09/2013

micioTroppo spesso, ahimè, i grandi mezzi di comunicazione fanno passare il messaggio che per rispettare l’ambiente sia sufficiente mettere l’immondizia nel bidone giusto, usare le lampadine a risparmio energetico e (appunto) chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti. In realtà i nostri consumi – nostri sopratutto nel senso di “noi che abitiamo in Paesi ricchi” – sono assolutamente incompatibili con i limiti delle risorse naturali e con l’ambiente. Per saperne di più …


Come coltivare l’orto senz’acqua

29/08/2013

orto-no-acquall cippato di ramaglie fresche è una tecnica di coltivazione innovativa ideata in Francia. I vantaggi sono davvero sorprendenti: completa assenza di irrigazione, lavorazioni ridotte al minimo, nessun trattamento chimico, ottima qualità dei prodotti. Per introdurre il cippato in Italia è appena uscito il libro “L’orto senz’acqua”. Vai all’articolo ….


Il metodo delle olle in terracotta. Irrigare l’orto senza usare plastica nè energia

24/07/2013

cattura-acquaUn metodo ecologico di irrigazione? Ne esiste uno vecchio di migliaia di anni ad impatto praticamente zero: non servono nè plastica nè energia. Si tratta di usare le olle.   Per evitare di acquistare le olle (i recipienti ad hoc sono in vendita solo in negozi e siti internet ultra specializzati e questo ha un prezzo anche se la materia prima è vile), c’è modo di realizzarle col fai-da-te spendendo poco… Se ti interessa leggi l’articolo apparso su Blogeko ….


10 motivi per bere al mattino acqua calda e limone

15/07/2013

acqua-e-limoneAl mattino appena svegli e a digiuno proviamo a iniziare bevendo una tazza di acqua tiepida e limone, elementi semplici ma benefici. Il succo così acido del limone ha la sua principale proprietà proprio nell’avere nel nostro organismo, un’azione contraria, cioè alcalinizzante. Gli acidi che lo caratterizzano una volta introdotti nell’organismo danno infatti reazione basica …. Leggi tutto l’articolo su AmbienteBio ….