Cosa c’è dentro una merendina ?

30/08/2011

Simpatico video dedicato a tutti i genitori che si trovano ogni giorno a dover fare importanti scelte alimentari per i propri figli.


La dieta carnea: informazioni su cui riflettere

12/08/2011

Dal pianeta vegetariano alcune importanti considerazioni sul tema della sostenibilità alimentare. Uno degli aspetti che forse sfuggono ai più è che il dissennato sfruttamento dell’ambiente che l’umanità mette in atto, non mette a rischio il pianeta su cui viviamo.  (…) Centinaia di milioni di persone nel mondo lottano ogni giorno contro la fame perché gran parte del terreno arabile viene oggi utilizzato per la coltivazione di cereali ad uso zootecnico piuttosto che per cereali destinati all’alimentazione umana. I ricchi del pianeta consumano carne bovina e suina, pollame e altri di tipi di bestiame, tutti nutriti con foraggio, mentre i poveri muoiono di fame. Vai al testo completo ….


Dieta sbagliata: un danno per salute e un costo per l’ambiente

07/07/2011

I figli in età prescolare e scolare dei Paesi sviluppati ingeriscono mediamente una quantità di proteine superiore di 3 o 4 volte rispetto ai livelli raccomandati. È quanto è emerso dal convegno “Alimentazione e ambiente: un pianeta migliore per i nostri figli”, organizzato a Roma dal Barilla Center for Food & Nutrition. Leggi l’articolo apparso su AlternativaSostenibile ….


Biologico: in Italia crescono i gas e l’e-commerce

16/05/2011

Il consumo di prodotti biologici regge nonostante la crisi economico-finanziaria e a confermarlo sono anche gli ultimi dati del Rapporto Bio Bank. Dal 2008 al 2011 i gruppi di acquisto solidale (Gas) sono quasi raddoppiati, passando dai 479 del 2008 ai 742 del 2010. Nell’arco di tre anni i Gas sono aumentati del +55% soprattutto nelle regioni settentrionali.
Leggi l’articolo di Daniela Sciarra pubblicato su ilCambiamento …


Alimentazione sostenibile

20/02/2011

Sabato 19 Febbraio S. Lazzaro in Transizione ha organizzato un’interessante incontro sul tema dell’alimentazione con Davide Bochicchio. All’incontro erano presenti più di 90 persone.

Per chi non è potuto essere presente può trovare notizie sul sito di S.Lazzaro in Transizione.

E’ scaricabile pure un chiaro e sintetico decalogo in formato pdf