Il terzo ritorno della marea nera nel Golfo del Messico

14/11/2012

Per la terza volta è comparso un velo di idrocarburi sul mare devastato, due anni fa, dal petrolio che uscì dal pozzo Macondo della Bp dopo l’incendio della piattaforma Deepwater Horizon: fu il peggior disastro nella storia dell’industria petrolifera. Il petrolio vicino a Macondo c’è e si vede. Evidentemente, da qualche parte c’è qualcosa che non va e, date l’entità della marea nera 2010 e le difficoltà che si incontrarono per arrestare il petrolio, non si tratta affatto di un problema di portata locale.  Leggi l’articolo su BlogEko …..


L’Italia è in deficit di suolo agricolo

30/08/2012

L’Italia consuma più di quanto il proprio suolo agricolo è in grado di produrre. Il nostro Paese ha infatti un deficit di suolo agricolo di quasi 49 milioni di ettari e riesce a coprire poco più dei consumi di tre italiani su quattro. La prima causa di questa perdita è la cementificazione. Respingere l’abbandono dell’agricoltura, ma soprattutto impedire laperdita di suolo e bloccare la cementificazione sono gli obiettivi che l’Italia deve darsi per tutelare il comparto agricolo. Leggi l’articolo di Antonio Sciarra apparso su il Cambiamento ….