Energia per l’Italia

25/10/2015

energiaUn gruppo di docenti e ricercatori dell’Università e dei Centri di ricerca di Bologna scrive al Presidente del Consiglio, gettando un sasso nello stagno nella sostanziale indifferenza della politica nazionale rispetto ad un tema strategico come quello della pianificazione energetica. Come ricordato nell’appello “definire le linee di indirizzo per una valida Strategia Energetica Nazionale è un problema complesso, che deve essere affrontato congiuntamente da almeno cinque prospettive diverse: scientifica, economica, sociale, ambientale e culturale”. Leggi l’articolo …


Presi per il PIL: un film che racconta la decrescita felice

03/09/2014

presiperilpilFuggire dalle ossessioni di una vita dedicata alla crescita dei consumi – e quindi del PIL – è possibile. Anzi, in tempi di crisi economica c’è chi se ne rende conto facendo di necessità virtù. La sorpresa, per molti, è che vivere con meno oggetti inutili attorno a sé non è poi così male. Altri, invece, lo hanno capito già da molto tempo, e hanno reso la propria vita paradossalmente più ricca. Da oggi, un film-documentario intitolato “Presi per il PIL” ci aiuta a riflettere, e soprattutto ci mostra il buon esempio di chi, senza atteggiamenti settari o auto compiaciuti, può mostrare la via verso un nuovo modo di vivere. Vai al sito del progetto …. (si può ordinare il DVD)