L’Appennino tosco-emiliano nelle riserve Unesco

12/06/2015

appenninoIl Delta del Po e l’Appennino Tosco-Emiliano diventano riserva della biosfera dell’Unesco: “Una grande e riuscita operazione, che per l’Emilia-Romagna è motivo di profonda soddisfazione – ha commentato il sottosegretario della Regione, Andrea Rossi – assieme al Delta del Po, la montagna tosco-emiliana diventa luogo di tutela ambientale e di promozione di uno stile di vita“. Leggi l’articolo ….


Le riserve di combustibili fossili mondiali devono rimanere sepolte

02/02/2015

riserve-sottoPuò sembrare un paradosso, ma non è proprio così. Una nuova ricerca è la prima ad identificare quali riserve non devono essere bruciate per mantenere l’aumento della temperatura al di sotto dei 2°C, compreso oltre il 90% del carbone statunitense ed australiano e quasi tutte le sabbie bituminose del Canada. Per avere maggiori informazioni ….


Italia, grande produttore petrolifero?

27/12/2012

riserve_italiaNel mese di Novembre è apparso su The Guardian un articolo di John Hooper dal titolo “L’Italia cerca di aumentare la produzione di greggio del 150% nel corso della riorganizzazione della sua politica energetica”, che affronta l’aspetto petrolifero del piano energetico che il governo italiano sta predisponendo. Leggi l’articolo di Hopper apparso su ASPO Italia  ….


Riserve di petrolio esagerate di un terzo

26/04/2011

Secondo uno studio dell’Università di Oxford, oggi molto pubblicizzato in UK, le riserve petrolifere mondiali sarebbe state appositamente esagerate di oltre un terzo, mentre il sorpasso della domanda sull’offerta sarebbe prossimo, nel 2014. Leggi l’intero articolo ….   (sito Blogosfere)