La battaglia per il cibo del futuro

08/10/2014

battaglia-ciboNon si ferma la corsa di Stati, multinazionali e fondi di investimento per impadronirsi di terre fertili a prezzi stracciati. Un tentativo di garantirsi le risorse alimentari di cui il Pianeta avrà presto bisogno che assume sempre più il volto di una nuova colonizzazione. E che sta gettando le basi di futuri conflitti per il controllo della poca acqua disponibile. Ecco chi sono i nuovi padroni del mondo che rispondono solo alle logiche del profitto e come condizioneranno la nostra esistenza. Leggi l’articolo apparso su Repubblica …


Giornata mondiale contro il land grabbing

09/02/2013

land__grabbingIl 7 febbraio scorso Oxfam International – una confederazione di 17 organizzazioni che operano in tutto il mondo per combattere la fame e salvaguardare i diritti umani – ha indetto una giornata mondiale contro il land grabbing, l’accaparramento indebito delle terre da parte di banche e investitori privati ai danni dei paesi del sud del mondo. Per saperne di più leggi l’articolo apparso su ilCambiamento


Contadini del mondo in lotta contro il land grabbing. 250 le iniziative

24/04/2012

Insieme alla Giornata della Terra che si è svolta ieri in tutto il mondo, vogliamo ricordare anche la Giornata Internazionale delle lotte contadine che, indetta dal movimento Via Campesina, si è svolta alcuni giorni fa in tutto il mondo ed è stata dedicata alla lotta contro l’accaparramento dei terreni agricoli.  Leggi la notizia apparsa su il Cambiamento ….


Land grabbing: l’altra faccia del biocarburante

24/02/2012

Cercare altenative ai combustibili fossili è senz’altro segno di uno sviluppo sostenibile. Ma se la produzione di biocarburante va a danneggiare migliaia di persone?  La disputa è delicata e la grave crisi alimentare in corso in molti Paesi africani la riporta alla nostra attenzione.  Secondo le stime della Banca mondiale, infatti, proprio laproduzione di biocarburantisarebbe responsabile per il 75% dell’aumento dei prezzi che ha portato all’attuale crisi alimentare in tutto l’est del continente africano. Leggi l’articolo ….


Land grabbing: il pericolo del nuovo millennio

22/11/2011

Accaparrarsi risorse non illimitate è sempre stata l’ambizione dei grandi gruppi e multinazionali. Dopo le fonti energetiche, ora è la volta dei terreni agricoli. A rischio Africa, Asia e Sud America. L’analisi sul land grabbing  (accaparramento delle terre) può essere riportata anche nel dibattito molto attuale e sentito relativo agli impianti a biomasse.  Vai all’articolo …