Le foreste e l’uomo

09/09/2016

‘Di Foreste e Uomini’ è  il bellissimo video ufficiale realizzato per l’Anno Internazionale delle Foreste (2014) da Yann Arthus-Bertrand grazie ad un finanziamento delle Nazioni Unite.

https://player.vimeo.com/video/23486897


Inventario emissione gas serra climateranti: diminuzione nel 2014 con grandi segnali di rinnovabili

14/06/2016

greenhouse-gas-infograficaPuntuale come ogni anno ISPRA, con il suo inventario delle emissioni relative ai gas serra, elaborato nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (Unfccc) e del Protocollo di Kyoto, rivela che l’Italia ha ridotto le proprie di 103 milioni di tonnellate quelle di anidride carbonica negli ultimi 24 anni. Buono il risultato, la menta è ancora lontana. Leggi l’articolo ….


Made in Italy: crollo da olio a miele, prodotti razionati nel 2015

29/01/2015

oliveDal sito della Coldiretti: “Nel 2015 il rifornimento degli scaffali dei supermercati subirà alcuni cambiamenti, per effetto del crollo dei raccolti Made in Italy, con un razionamento di tutti i prodotti base della dieta mediterranea: ci sarà il 35% in meno di olio di oliva italiano, un calo del 25% per gli agrumi, del 15% per il vino e fino al 50% per il miele. L’anno appena concluso ha registrato numerosi record negativi per l’agricoltura nazionale, tra cui il minimo storico per il raccolto di castagne.” Leggi l’articolo …


IPCC AR5 2014: Sintesi del Rapporto

07/12/2014


E’ uscito il numero di Dicembre di Vivere Sostenibile

28/11/2014

vs-12Ecco arrivare dicembre, con le ricorrenze, la neve (forse), lo stare in famiglia e con gli amici, concludere l’anno e guardare a quello nuovo con un po’ di bilanci e molti sogni da realizzare… Ecco allora un nuovo numero di Vivere Sostenibile: 32 pagine per accompagnarti tra Alimentazione consapevole, Eco abitare, Orti e giardini, Nuove Energie, Benessere Corpo e Mente, Transizione, Eventi e tanto altro.  A Budrio è distribuito in cartaceo in vari negozi, ma è anche disponibile per una lettura on line …

 


LR 19/2014: La legge sull’economia solidale

29/10/2014

ecosol-novembreIncontro pubblico per conoscere la Legge Regionale 19/2014 che promuove l’economia solidale. Giovedi 06 Novembre alle 20.30, presso il Borgo Servizi v. S. Donato 74, avrà luogo un incontro pubblico per diffondere nel territorio bolognese la conoscenza della Legge Regionale 19/2014, approvata il 22 luglio scorso, che promuove e sostiene l’economia solidale. L’incontro,rivolto a tutti i cittadini interessati e in particolare gli operatori delle realtà territoriali che si occupano di economia solidale, è promosso dalla Banca del Tempo insieme al coordinamento bolognese “Verso il DES Bologna” e con la collaborazione del Creser (Coordinamento regionale per l’Economia Solidale Emilia Romagna). Vai alla notizia …


E’ uscito il numero 11 di Vivere Sostenibile

26/10/2014

vs-11Un anno è passato da quando alcuni amici si sono trovati e hanno prima sognato, poi fortemente voluto e realizzato “Vivere Sostenibile” testata ormai richiestissima e di riferimento per Bologna e provincia, ecco perché in questo nuovo numero ne celebriamo il compleanno con lo SPECIALE CITTA’ SOSTENIBILE, parlando di mobilità, di riuso e riciclo, di nuove energie, di transizione e di economia solidale e dei tantissimi eventi legati a questi temi a tutti cari, mai dimenticando i consigli per un’alimentazione sostenibile, il benessere di corpo e mente, gli amici animali, un nuovo modo di guardare alle cose e di viaggiare. Anteprima on line oppure presto a Budrio in forma cartacea ….


Energia: 10 progetti di tecnologie intelligenti per migliorare le città

23/10/2014

smart citySono oltre 10 i progetti ‘smart’ per migliorare la qualità della vita nelle città, messi a punto dall’ENEA e presentati alla Smart City Exhibition 2014 a Bologna. I progetti sono incentrati sull’applicazione di tecnologie ‘intelligenti’ ai centri urbani, con l’obiettivo, ad esempio, di ridurre i consumi e promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale anche attraverso una gestione integrata dei servizi, il monitoraggio, l’integrazione delle reti. Leggi l’articolo …


Rigenerare capitale sociale e comunità creative

08/10/2014

capitale-socialeNel quartiere fieristico di  Bologna dal 22 al 24 Ottobre si tiene SCE2014 Smart Cities Exhibition 2014. Sono previsti molti interessanti eventi e convegni sul tema della ridefinizione sociale della città. Tra gli altri segnaliamo il convegno “Future of cities. Rigenerare capitale sociale e comunità creative” che si terrà dalle 15 alle 18 Giovedì 23. ” ….. il terreno comune in cui si giocano le sorti del nostro futuro è  probabilmente l’interesse generale, in cui rientra il benessere civico, la sostenibilità ambientale e la competitività economica di un territorio ….” Per ulteriori notizie….


Vivere sostenibile: è uscito il numero di Ottobre

29/09/2014

vs10-2014Il n.10 di Vivere Sostenibile contiene un inserto speciale dedicato all’abitare sostenibile. Tema importante e sempre attuale. Nei decenni scorsi si è curata molto la quantità, costruendo tanto e male. Poca attenzione si è posta agli aspetti legati al risparmio energetico, alla scelta dei materiali bio compatibili, al rispetto del paesaggio quale bene comune fondamentale. A Budrio come sempre la rivista cartacea è in distribuzione gratuita presso Le Api libere, QI Armonia, Biblioteca Comunale, Farmacia Gnudi, Flora 2000, Edicola delle Creti, Erboristeria A come Assenzio, Farmacia Comunale. Il numero di Ottobre è anche a disposizione on line ….